DALLA RADICE AL SORSO

Insieme a voi, siamo orgogliosi e felici di presentare l'ultima novità della famiglia Kloster Kitchen: i nostri frullati.

La passione per i sapori naturali è profondamente radicata nella nostra azienda. Ecco perché nei nostri frullati è possibile assaporare la pura essenza degli ingredienti locali, accuratamente selezionati dalle regioni di coltivazione tedesche.

Ma non è tutto! Provate la gioia del vostro orto monastico con la nostra esclusiva confezione regalo. All'interno troverete tutto il necessario per coltivare la vostra frutta: un paradiso verde di freschezza proprio davanti alla porta di casa!

ESCLUSIVA SCATOLA VERDE ORO

Le nostre ultime aggiunte

  • Frullato di mela, carota e rabarbaro
  • Frullato di mela, fragola e pera
  • Frullato di cetrioli, spinaci e menta

Per il giardino del vostro monastero

  • Torsoli di mela biologici
  • Semi di fragola biologici
  • Semi di menta piperita biologici
  • Terreno di coltivazione
  • Piccoli vasi di argilla

ISTRUZIONE

IL GIARDINO DEL VOSTRO MONASTERO

Noi di Kloster Kitchen non siamo solo appassionati esploratori di smoothie, ma anche fan del grembiule da giardinaggio. Nelle sezioni che seguono, vi mostreremo passo dopo passo come seminare, far crescere e infine raccogliere con amore i semi delle nostre creazioni di frullati: fragola, mela e menta piperita.

GONFIORE: LA MAGIA DELLA TERRA

Il momento magico inizia quando si versa ½ tazza d'acqua nel terriccio di cocco in una ciotola. In soli 3-4 minuti, il terriccio si gonfia di circa 5 cm ed è pronto per la prima messa a dimora nel piccolo vaso di terracotta.

IL GIARDINO DEL TUO MONASTERO SI RISVEGLIA

Il terriccio per la coltivazione fornito con la noce di cocco offre l'ambiente ideale per la crescita di meli, fragole e menta. È al 100% privo di torba, rispetta l'ambiente e favorisce una coltivazione attenta alle risorse.

MELA

Germinazione: Prima di piantare i semi di mela nel terreno, è necessario prepararli per la germinazione. A tale scopo, avvolgete i semi di mela in un tovagliolo di carta umido. Mettete tutto in un sacchetto di plastica ermetico e riponetelo in frigorifero. Lasciateli lì per 5-7 settimane. In questo modo si simula l'inverno e si interrompe la fase di dormienza dei semi, in modo che siano pronti a germogliare.

Semina: Piantate i semi di mela a circa 2,5 cm di profondità in un terreno gonfio. Ricordate di mantenerli umidi e di posizionare il piccolo vaso di argilla in un luogo soleggiato. Non appena si esaurisce lo spazio nel vaso e le piantine diventano più grandi, è il momento di rinvasarle.

Trapianto: Quando le piantine sono alte circa 15-20 cm e hanno almeno 1-2 serie di foglie vere, è il momento di trapiantarle in giardino o in un vaso più grande. Scegliete per il vostro melo una posizione soleggiata con un terreno ben drenato. Piantate le piantine a una distanza di almeno 2 metri e mezzo l'una dall'altra, in modo che abbiano spazio sufficiente per la crescita futura.

Raccolta: Per raccogliere le mele bisogna avere pazienza. Anzi, bisogna avere un bel po' di tempo. L'albero può impiegare alcuni anni per dare i suoi frutti. Ma non lasciatevi scoraggiare! Perché l'attesa vale sempre la pena.

MENSILE DELLA FRAGOLA

Semina: iniziate a seminare le fragole mensili tra febbraio e l'inizio di aprile. È sufficiente mettere i semi sul terreno e coprirli leggermente.

Germinazione: Abbiate pazienza per le 2-3 settimane successive, mentre i semi germinano in un luogo luminoso senza luce solare diretta. Una temperatura costante di circa 20°C è l'ideale.

Piantare all'aperto: Da maggio è il momento di piantare le piantine all'aperto. Scegliete una posizione soleggiata con terreno sciolto e calcareo e piantate a circa 25 cm di distanza l'una dall'altra.

Raccolta: Se siete fortunati, potrete raccogliere una dolce delizia già il primo anno. Dal secondo anno in poi, le fragole mensili cresceranno al massimo ogni anno.

MENTA AL PEPERONCINO

Semina: iniziare a seminare la menta a marzo. Cospargete i semi sul terreno e copriteli leggermente.

Germinazione: Abbiate pazienza per circa 7-14 giorni, mentre i semi nascono lentamente a una temperatura di germinazione ottimale di 18°C. Un luogo luminoso senza luce solare diretta è perfetto.

Messa a dimora: In aprile è il momento di piantare le piantine all'aperto, in modo che possano attecchire nel nuovo ambiente. Al momento della messa a dimora, mantenete una distanza tra le file di 25-30 cm, in modo che ogni pianta abbia spazio sufficiente per crescere. Assicuratevi che ricevano molto sole e un terreno sciolto e ben drenato.

Raccolta: Il momento migliore per la raccolta è prima della fioritura (in giugno/luglio). Questo è il momento in cui le foglie contengono la maggior parte degli oli essenziali. Tagliate i germogli di circa la metà, in modo che la pianta possa rigenerarsi rapidamente.

DALLA A DI MELA ALLA Z DI MENTA